Come promesso, la nostra disamina sul mondo radio continua.
Abbiamo affermato convintamente che la radio funziona. E adesso vi spieghiamo anche il perché.
Dopo oltre un secolo di vita e con l’avvento del digitale, in un momento storico in cui la pensavamo quasi finita, la radio oggi ci sorprende con ascolti, pubblicità e credibilità in continua crescita.
Nel primo semestre 2019 rispetto allo stesso periodo del 2018 la radio ha registrato un leggero aumento degli ascoltatori (fonte Radio Ter) ed è stata riconosciuta come “media ad alta credibilità“, “primo mezzo di comunicazione con copertura anagrafica 15-54 anni“, superando il web! (fonte Radiocompass).
Altra curiosità emersa dalle rilevazioni Radio Ter del primo semestre 2019 è l’ascesa delle radio di nicchia e la discesa di quelle generaliste.
Questo ultimo dato offre oggi all’inserzionista l’opportunità di raggiungere target predefiniti anche attraverso gli spot radio assicurando a te la possibilità di arrivare in modo più mirato e diretto al pubblico di tuo interesse (target) e a noi una realizzazione audio efficace ed efficiente.
Pertanto alla domanda “Perché la radio funziona?” la risposta è “Perché oltre a mantenere le qualità esclusive di sempre, come la velocità, l’immediatezza, la risonanza, la popolarità e la stretta vicinanza con l’ascoltatore, registra ascolti e credibilità sempre più alti, offrendo agli inserzionisti l’opportunità di arrivare in modo più mirato e diretto al pubblico di suo interesse.
Ora non ci resta che rispondere all’ultima domanda “Quando la radio funziona?”.
Lo faremo con la prossima news.